Il Comune di Taviano, in esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 52 del 14/07/2025 rende noto il presente avviso pubblico di manifestazione di interesse, finalizzato all’individuazione di un soggetto del Terzo Settore cui affidare la gestione della Scuola Comunale di Musica.
SOGGETTI AMMESSI
Possono presentare istanza esclusivamente le Associazioni di Promozione Sociale (APS), di cui all’art. 35 del D.Lgs. n. 117/2017, operanti nel settore della promozione culturale, con particolare riferimento alla valorizzazione e diffusione della cultura musicale, alla formazione musicale e alla promozione della cultura in generale.
DURATA DELL’AFFIDAMENTO
La gestione della Scuola Comunale di Musica avrà una durata biennale, decorrente dall’anno educativo 2025/2026 e fino al termine dell’anno educativo 2026/2027 con possibilità di rinnovo per ulteriori due anni
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Le Associazioni interessate, a pena di esclusione, devono essere in possesso, alla data di scadenza dell’avviso, dei seguenti requisiti:
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
Alla domanda di partecipazione, redatta in carta libera e sottoscritta dal legale rappresentante, dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione:
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Il soggetto affidatario dovrà garantire la gestione della Scuola Comunale di Musica mediante l’erogazione delle seguenti attività:
Eventuali interventi integrativi di educazione musicale a favore delle scuole del territorio comunale e del centro minori del Comune.
CONTRIBUTO ECONOMICO
L’Amministrazione Comunale riconoscerà, a titolo di contributo per l’attività oggetto di affidamento, l’importo massimo di € 3.000,00 (tremila/00) annui,
MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di partecipazione, corredate dalla documentazione di cui al punto 5, dovranno pervenire, entro e non oltre il giorno 06/08/2025 - ore 13:00- con una delle seguenti modalità:
Le istanze pervenute oltre il termine indicato saranno considerate inammissibili.
PROCEDURA DI SELEZIONE E AFFIDAMENTO
L’affidamento avverrà a seguito di valutazione delle manifestazioni di interesse pervenute, tenendo conto della qualità della proposta progettuale e dell’offerta migliorativa proposta.
L’Ente individuato sarà selezionato con apposito atto e si procederà alla stipula di una convenzione ai sensi dell’art. 56 del D.Lgs. 117/2017
.