Arti & FIORI 2025

Taviano si prepara all’appuntamento con la sua identità 20 e 21 agosto 2025.

Arti & FIORI 2025

Dettagli della notizia

Taviano si prepara a vivere un’esperienza unica, in cui la bellezza dei fiori, simbolo identitario della città, si intreccia con linguaggi artistici diversi e suggestivi creando un’atmosfera magica. Musica, arte, poesia ed esibizioni live daranno vita a un percorso immersivo capace di emozionare e coinvolgere visitatori, turisti e residenti, trasformando il cuore della città in un palcoscenico a cielo aperto dedicato all’arte e alla storia floricola tavianese.

Filo conduttore delle due serate naturalmente il fiore come simbolo autentico di rinascita che riflette la varietà delle emozioni umane e le connessioni profonde con la natura e con la terra. Un linguaggio ricco e complesso, entrato nella storia artigianale della città, che sarà tradotto e declinato attraverso l’allestimento con cui saranno decorate le stradine del borgo antico che ospiterà, in entrambe le date, il waterbowl show della performer Paola Quistini, una danza aerea elegante e spettacolare, sospesa su una vasca di 1000 litri d’acqua, che accompagnerà il pubblico in un’esperienza dal grande impatto visivo e emotivo.

Mercoledì 20 agosto, dopo il taglio del nastro inaugurale da parte dell’Amministrazione Comunale in programma per le ore 19:30, la piazza si accenderà di stupore con l’arrivo della Notte del Circo, un viaggio surreale tra risate, poesia e meraviglia, a cura di Indisciplinati e Alii Somnia per uno spettacolo per grandi e piccini che diventa sogno condiviso, grazie ad un camper trasformato in teatro vivente e colorato che si apre come una scatola magica per far esplodere personaggi fuori dal tempo, trampolieri, clown, giocolieri, ballerini e mangiafuoco.

Nella stessa serata, una ronda spontanea porterà musica e danza popolare tra le strade del centro storico per ricreare un’atmosfera autentica, viva e collettiva che celebra la tradizione salentina nel suo contesto naturale: tra la gente, come da volontà di Eleonora Rizzo, artista e fondatrice del Progetto Calandra.

L’appuntamento di mercoledì si conclude con il concerto, a partire dalle 22:30, dei “Leggera Follia”, band salentina che omaggia, con propri arrangiamenti, i grandi interpreti del rock italiano, da PFM a Battiato, non trascurando piccole incursioni nel pop internazionale.

Giovedì 21 agosto, a partire dalle 21:00, spazio allo “Zagara Festival”, ciclo di concerti raffinati e intimi realizzati da cantautrici che utilizzano la musica come strumento di narrazione, testimonianza ed esplorazione. Il format di Coral Events, che propone sonorità dal pop al jazz acustico, passando per i ritmi popolari, aprirà con lo spettacolo “Sublime Tango”, un racconto di musica e movimento grazie all’esibizione della cantante italo-argentina Sarita Schena con il pianista Mariano Speranza e la band dei Tango Spleen. Un piccolo festival che si affaccia per la prima volta sulla scena tavianese ma sembra destinato a ritagliarsi un ruolo di protagonista nel palinsesto di eventi della città dei prossimi anni.

A seguire, dalle ore 22:30, l’esibizione dei “Papaveri Rossi” con il concerto “Tributo a Fabrizio De Andrè, tra musica e poesia” per ricomporre gli straordinari frammenti dell’arte del cantautore e ripercorrere, attraverso le sue canzoni e i suoi testi graffianti, il suo ineffabile patrimonio artistico.

L’evento è con accesso libero e gratuito.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su