Una caratteristica rilevante del vecchio nucleo abitato di Taviano è il raggrupparsi delle unità abitative attorno ad uno spazio scoperto, privato o comune, di forma quadrangolare, più meno regolare, che viene a definire la corte.
Concepite come la traduzione in pietra dell'antica capanna vegetale, queste costruzioni rappresentano un prototipo edilizio che l'umanità spontaneamente ha adottato.