Animazione grafica

Chiesa del SS. Crocifisso, conosciuta anche come Santa Lucia

Quella che per gli abitanti del posto, per molto tempo, è stata riconosciuta col termine popolare te l'Accettura, per noi è la chiesa di Santa Lucia: una chiesetta situata nel rione più antico di Taviano, in una zona costituita da un dedalo di viuzze e vecchie case

Portale Chiesa del SS. Crocifisso

Scheda di dettaglio

Artisticamente è la più bella chiesa di Taviano. Il portale e il prezioso finestrone sono opere d'arte di gusto barocco. La cappella, anticamente, era detta del SS. Crocifisso; probabilmente, è stata edificata nel 1630, sui resti di un antico tempio pagano dedicato alla dea Minerva.

È stata ricostruita nel 1650 per volere dell'Arciprete don Francesco Lonello e delle sorelle Giulia, Rosa e Maria. È stata ridenominata S. Lucia per volere dei confratelli della Chiesa delle Anime demolita per l'ampliamento del Municipio. L'altare della seconda cappella di sinistra, in origine era dedicato alla Vergine del Carmelo ed ospitava una tela della titolare; negli anni '60, tale dipinto è stato sostituito con quello di Santa Lucia, realizzato dal pittore Costantini di Lecce, su commissione dei minatori tavianesi. Sul lato sinistro dell'altare si trova una nicchia, dove è custodita la statua di Santa Lucia. La costruzione, sebbene la più piccola, artisticamente è la più interessante delle chiese esistenti a Taviano, per le sue lavorazioni in carparo magistralmente intagliato. Nel 1644 assunse le veci di parrocchia, perché fu chiusa la Chiesa San Martino per lavori di ristrutturazione.

Il tempio conserva complessivamente i caratteri originari; non ha subito modifiche, né all'esterno, nel bel portale e nel bellissimo finestrone, né all'interno, dove sono stati valorizzati i due altari: il maggiore del Crocefisso (sec. XVII) e quello di Santa Lucia (sec. XVI) finemente scolpiti in carparo e magnificamente restaurati nel 1954. Le statue e i dipinti che adornano la chiesa sono del XVI sec. e del XVII sec. Di non trascurabile valore artistico è anche la cantoria. La Chiesa è stata completamente restaurata (2000-2006) su iniziativa del cappellano Don Pompeo Cacciatore e con il contributo economico della Provincia di Lecce.

Tratto da "VIVERE TAVIANO", a cura di P. Inguscio e A. Corsano


Contatti e recapiti

  • Indirizzo:
  • Telefono attivo: 00000000
  • Telefono: 00000000

Galleria immagini

Portale Chiesa del SS. Crocifisso

Portale Chiesa del SS. Crocifisso

Mappa

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Altre notizie

Avviso Pubblico - Formazione short list di educatori per asilo nido comunale

Avviso Pubblico - Formazione short list di educatori per asilo nido comunale

Tutte le notizie | Avviso pubblico
Giovedì, 17 Luglio 2025
Avviso pubblico per la formazione di una short list di educatori da assegnare all’ asilo nido comunale.
Manifestazione di Interesse - Scuola di Musica Comunale

Manifestazione di Interesse - Scuola di Musica Comunale

Tutte le notizie | Avviso pubblico
Martedì, 15 Luglio 2025
Manifestazione di interesse per l’affidamento della gestione della scuola comunale di musica per gli anni educativi 2025/2026 e 2026/2027
Convocazione Consiglio Comunale in sessione straordinaria - 16 Luglio 2025

Convocazione Consiglio Comunale in sessione straordinaria - 16 Luglio 2025

Tutte le notizie | Avviso pubblico
Lunedì, 14 Luglio 2025
Convocazione del Consiglio comunale, in sessione straordinaria,  in seduta pubblica per il 16 Luglio 2025.
TerraMare - Calendario Eventi Luglio 2025

TerraMare - Calendario Eventi Luglio 2025

Tutte le notizie
Venerdì, 11 Luglio 2025
Programma eventi estivi mese di Luglio 2025.

Vedi tutto »

Bacheca

REFERENDUM 2025

REFERENDUM 2025

Referendum abrogativi 2025 - Domenica 8 e lunedì 9 giugno

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2025

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2025

Elezioni Amministrative - Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su