Animazione grafica

Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per l'accesso ai servizi socio educativi per minori attraverso il Buono Servizio Minori - annualità 2025/2026

POC 2021/2027 approvato con l’Accordo di Coesione del 29/11/2024 Area Tematica 10 “Sociale e Salute” - Linea di intervento 10.03 “Servizi socio- assistenziali” - “Accesso ai servizi...

Dettagli della notizia

Dal 19 giugno 2025 è aperta la finestra temporale per presentare la domanda di accesso ai servizi socio-educativi, iscritti nel Catalogo telematico dell’offerta minori 2025, attraverso l’utilizzo del Buono Servizio Minori, un titolo di acquisto che consente di abbattere i costi per la fruizione dei servizi e delle strutture accreditate.
Approvato con determinazione dirigenziale n. 146/693 del 12/06/2025, BURP n 48 del 16.06.2025, l’avviso “Buoni servizio minori” ha la triplice finalità di:
- Sostenere il più ampio e paritario accesso e la piena fruizione di servizi socio-educativi,
- Contrastare le povertà socioeducative,
- Sperimentare, al contempo, modelli di intervento innovativi di sostegno alla famiglia e di supporto alla genitorialità.
Le tipologie di servizi accreditati, presenti nel Catalogo telematico presso i quali è possibile presentare la domanda sono quattro:
1. Il centro socio educativo diurno, art. 52 del Regolamento, per minori di età compresa tra 6 e 17 anni;
2. Ludoteca, art. 89 del Regolamento, per minori di età compresa tra 3 e 12 anni;
3. Servizi educativi e per il tempo libero, art. 103 del Regolamento, per minori di età compresa tra 3 e 14 anni;
4. Centri aperti polivalenti per minori, art. 104 del Regolamento, per minori di età compresa tra 6 e 17 anni.
La sovvenzione assicurata alle famiglie varia a seconda della loro condizione economica.
Requisiti:
a) età minima del minore, prevista dal Regolamento per la frequenza di ciascuna delle tipologie di strutture e di servizi iscritte nel Catalogo, compiuta entro il 31 dicembre 2025. Il minore può iniziare a frequentare la struttura al compimento dell’età richiesta, come precisato all’art 6 comma 1 dell’Avviso;
b) residenza o domicilio in Puglia del minore;
c) ISEE minorenni 2025 non superiore a 20.000,00 euro.
Modalità e termini per la presentazione della domanda:
La procedura per la presentazione della domanda è interamente on line, sulla piattaforma di Puglia Sociale e prevede:
- La presentazione della domanda, con l’indicazione della struttura/servizio prescelti, da parte del referente del nucleo familiare o suo delegato, nella finestra temporale che va dalle ore 12.00 del 19 giugno 2025 fino alle ore 12.00 del 10 luglio 2025, seguendo tutte le fasi indicate nel Manuale di riferimento;
- L’abbinamento minore/posto a catalogo e l’inoltro all’Ambito territoriale di riferimento da parte delle Unità di offerta iscritte a detto catalogo e prescelte dalle famiglie, nella finestra temporale che va dalle ore 12.00 del 19 giugno 2025 fino alle ore 12.00 del 15 luglio 2025, nel limite dei posti accreditati con la determinazione n. 146/692/2025.
Le domande non abbinate entro i termini dati decadono.

La procedura per la presentazione della domanda è interamente on line, su piattaforma web  dedicata raggiungibile al seguente link: https://app.sistema.puglia.it/ords/f?p=10000

La finestra per i nuclei familiari rimarrà aperta dalle ore 12.00 del 19 giugno 2025  fino alle ore 12.00 del 10 luglio 2025, mentre quella per gli abbinamenti si chiuderà il 15 luglio 2025. 

 
Il referente del nucleo familiare deve essere in possesso delle credenziali SPID di livello 2 e di una attestazione ISEE minorenni 2025, non superiore a 20.000 euro, in corso di validità.


-Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Taviano.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Altre notizie

Mercati Settimanali nella Marina di Mancaversa - Stagione Estiva 2025

Mercati Settimanali nella Marina di Mancaversa - Stagione Estiva 2025

Avviso pubblico | Tutte le notizie
Lunedì, 23 Giugno 2025
Ripresa dei Mercati Settimanali nella Marina di Mancaversa per il periodo estivo 2025
Attivata la ZTL nel Centro Urbano - Periodo Estivo 2025

Attivata la ZTL nel Centro Urbano - Periodo Estivo 2025

Avviso pubblico | Tutte le notizie
Venerdì, 20 Giugno 2025
Attivata la Zona a Traffico Limitato nel Centro Urbano a partire dal 20 Giugno al 30 Giugno nel fine settimana e tutte le sere dal 1 Luglio al 30 Settembre 2025.
Nuovo Orario Uffici Comunali - Periodo Estivo 2025

Nuovo Orario Uffici Comunali - Periodo Estivo 2025

Avviso pubblico | Tutte le notizie
Giovedì, 19 Giugno 2025
Orario Estivo Uffici Comunali in vigore dal 23 Giugno al 12 Settembre 2025.
Servizio Bus-Navetta Taviano/Mancaversa - Periodo Estivo 2025

Servizio Bus-Navetta Taviano/Mancaversa - Periodo Estivo 2025

Avviso pubblico | Tutte le notizie
Mercoledì, 18 Giugno 2025
Servizio Bus Navetta - Taviano/Mancaversa. Attivo dal 30 Giugno al 7 Settembre 2025.

Vedi tutto »

Bacheca

REFERENDUM 2025

REFERENDUM 2025

Referendum abrogativi 2025 - Domenica 8 e lunedì 9 giugno

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2025

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2025

Elezioni Amministrative - Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su