Ria Lorenzo

Sindaco dal 19.08.1980 al 27.04.1997

Immagine: Foto Personaggi Illustri - Ria Lorenzo
© Comune di Taviano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Appena maggiorenne, seguendo le orme del padre Armando, fa il suo ingresso in politica. Viene eletto sindaco a soli 25 anni, e conserva l'incarico per diversi anni, conquistando crescente fiducia e la stima dei cittadini.

Durante il suo mandato vengono realizzate numerose opere, tra cui la lottizzazione di nuove aree e quartieri, il potenziamento della zona industriale, delle reti idrica e fognante, nonché la proposizione del Piano Regolatore. Sono inoltre da segnalare notevoli interventi nell'edilizia scolastica e nell'istituzione di importanti servizi sociali, come per esempio l'assistenza domiciliare agli anziani.
Nel 1995 viene eletto Presidente della Provincia di Lecce e nel 1999 ottiene il rinnovo del mandato. Porta la nostra provincia alla ribalta nazionale tanto da meritarsi nel 1999 la nomina di Presidente dell'Unione delle Province Italiane.
Ottobre 2004: L'Avv. Lorenzo RIA, avvocato amministrativista, viene eletto Deputato della Repubblica Italiana con oltre 30.500 voti. Subentra all'On. Massimo D'Alema a sua volta transitato a Strasburgo nel Parlamento Europeo.
È il primo tavianese a varcare il portone di Montecitorio.
Taviano ha avuto per il suo concittadino un affetto ed una stima difficilmente eguagliabili, riservandogli ben l'81% dei voti espressi, a riprova di un legame forte e consolidato e di una grande fiducia nelle sue capacità.
La sua elezione costituisce un ulteriore tassello del suo già cospicuo "cursus honorum":

  • Consigliere comunale a soli 20 anni, Sindaco della città per 15 anni,
  • Presidente della Provincia di Lecce e Presidente dell'Unione delle Province Italiane.
  • Il 4 luglio 2007 è stato proclamato SENATORE DELLA REPUBBLICA
  • II 23 aprile 2008 viene proclamato eletto nella CAMERA DEI DEPUTATI.
  • Iscritto prima nel Gruppo parlamentare del Partito Democratico,
  • dal settembre 2009 ha aderito al Gruppo parlamentare dell'UDC
  • L'Onorevole Ria è componente della Seconda Commissione Giustizia.
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito