Personaggi illustri

Tutti coloro che hanno dato lustro alla città di Taviano

Personaggi illustri

♦ Primi cittadini ♦

I sindaci nella storia

Ulteriori dettagli

Abatelillo Martino

La Civica Amministrazione ha ritenuto di rendergli il dovuto onore con la intitolazione della Biblioteca Comunale

Immagine: Foto Personaggi Illustri - Abatelillo Martino
Ulteriori dettagli

Antonazzo Luigi

La intitolazione al suo nome della piazza, già nota come largo Convento, serva a conservare il ricordo di una figura esemplare di sacerdote.

Immagine: Foto Personaggi Illustri - Antonazzo Luigi
Ulteriori dettagli

D'Ambrosio Angelo

Noi, Tavianesi distratti, non avevamo quasi mai sentito parlare del Prof. D'Ambrosio, almeno fino a quando il suo nome non comparve sulla facciata della Scuola Elementare di Taviano.

Immagine: Foto Personaggi Illustri - D'Ambrosio Angelo
Ulteriori dettagli

D'Ambrosio Rodolfo

All’avv. Rodolfo D’Ambrosio, nato a Taviano il 26 febbraio 1875 e morto il 19 febbraio 1947, è dedicata la strada su cui era la sua casa, dov’è vissuti, ha lavorato, ha ricevuto gli amici, ha meditato sulle condizioni dell'Italia.

Immagine: Foto Personaggi Illustri - D'Ambrosio Rodolfo
Ulteriori dettagli

De Blasi Alberto (junior)

Quando egli era in vita, noi gente comune sapevamo poco delle sue molteplici peculiarità.

Immagine: Foto Personaggi Illustri - De Blasi Alberto (junior)
Ulteriori dettagli

De Blasi Alberto (senior)

Il dott. Alberto De Blasi (senior), nato a Matino nel 1872 ne morto a Taviano nel 1954, esercito la professione medica con impegno esemplare, meritandosi ampia fiducia e riconoscimento unanime per la profonda preparazione.

Immagine: Foto Personaggi Illustri - De Blasi Alberto (senior)
Ulteriori dettagli

Di Mattina Salvatore

Salvatore Di Mattina lascia come eredità un esempio di grande imprenditorialità, che contribuì a dare lavoro a tante famiglie e impulso alla Città di Taviano.

Immagine: Foto Personaggi Illustri - Di Mattina Salvatore
Ulteriori dettagli

Fersini Filomeno

Filomeno Fersini, nato a Matino nel 1836 e morto a Taviano nel 1929, alla bella età di 93 anni, aveva la sua bottega proprio sulla strada a lui intitolata, che va da piazza del Popolo a via Santa Croce.

Ulteriori dettagli

Franco Domenico

Il Dott. Domenico Franco, nato a Gallipoli nel 1839 e morto a Taviano nel 1914, è stato un medico non solo preparato, ma di una cordialità rimasta proverbiale.

Immagine: Foto Personaggi Illustri - Franco Domenico
Ulteriori dettagli

Ingrosso William

Noto medico, dalle straordinarie doti umane, tanto da diventare sindaco del Comune di Casarano.

Immagine: Foto Personaggi Illustri - Ingrosso William
Ulteriori dettagli

Lupo Pompeo

Pompeo Lupo nacque a Taviano il 21 novembre 1919, in una casa sita in via Roma, all'«ombra del campanile»

Immagine: Foto Personaggi Illustri - Lupo Pompeo
Ulteriori dettagli

Mosco Gabriele

Un prete semplice e buono, vissuto tra il 1866 e il 1961.

Immagine: Foto Personaggi Illustri - Mosco Gabriele
Ulteriori dettagli

Portaccio Ettore Giuseppe

Aveva solo 29 anni, ma aveva già la maturità poderosa ed equilibrata delle menti superiori...

Ulteriori dettagli

Rainò Pompeo

Tavianese d’origine (P1915 - 1996) ha conservato per tutta la vita uno smisurato amore per il “natio luogo”...

Immagine: Rainò Pompeo
Ulteriori dettagli

Ria Armando

Sindaco dal 27.06.1970 al 04.03.1972 

Immagine: Foto Personaggi Illustri - Ria Armando
Ulteriori dettagli

Ria Lorenzo

Sindaco dal 19.08.1980 al 27.04.1997

Immagine: Foto Personaggi Illustri - Ria Lorenzo
Ulteriori dettagli

Scategni Guido

Guido Scategni, nato il 23.5.1885 e morto il 07.02.1971 a Taviano. Il suo nome non fu mai pronunciato per intero, fu sempre per tutti “don Guido”.

Immagine: Foto Personaggi Illustri - Scategni Guido
Ulteriori dettagli

Scategni Lorenzo

Egli era nato a Taviano 57 anni prima da Alessandro Scategni, rinomato avvocato e nipote di Lorenzo Scategni.

Ulteriori dettagli

Scategni Vincenzo

Il dott. Vincenzo Scategni, nato nel 1854 e morto nel 1921 in Taviano, aveva carattere riservato, ma cordiale ed era la classica figura di medico che richiedeva, nel rispetto del merito dovuto alle sue qualità di uomo e di professionista, riguardo e fiducia, che i suoi assistiti non gli facevano, certo, mancare.

Immagine: Foto Personaggi Illustri - Scategni Vincenzo
Ulteriori dettagli

Testarotta Orazio

Orazio Testarotta, ovvero Oronzo Miggiano, morì a Taviano il 26 dicembre 1964 e bene a ragione il modo migliore per onorarne la memoria è sembrato quello di intitolargli una strada.

Immagine: Foto Personaggi Illustri - Testarotta Orazio
Ulteriori dettagli

Tundo Aldo

È certamente raro vedere nello stesso Comune, e neppure grande qual è il nostro, tre coppie di padre-figlio intestatarie di strade ed edifici.

Immagine: Foto Personaggi Illustri - Tundo Aldo
Ulteriori dettagli

Tundo Leonardo

Il Dott. Leonardo Tundo, nato a Nardò nel 1887 e morto in Taviano nel 1955, esercitò nello stesso periodo dei dottori De Blasi e Miggiano e bene a ragione i cittadini tavianesi andavano fieri di loro perché erano tre medici di grandi capacità professionali e spiccato senso del dovere.

Immagine: Foto Personaggi Illustri - Tundo Leonardo
Ulteriori dettagli

Valente Maria Rita

Suor Maria Rita, nata a Taviano nel 1951, visse un’infanzia e una giovinezza tranquille, con i sogni e le speranze delle ragazze della sua età, felice di vivere, libera, spensierata, solare. […].

Immagine: Foto Personaggi Illustri - Valente Maria Rita
Ulteriori dettagli
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito