Descrizione
IL SINDACO
CONSIDERATO che si rende necessario ed urgente prevedere le attività di estumulazione per il recupero e la riassegnazione dei loculi cimiteriali;
ATTESO che per molte salme tumulate nel cimitero comunale sono da tempo trascorsi gli anni previsti del regolamento Comunale per procedere alla estumulazione all’esito del processo di mineralizzazione;
PRESO ATTO che l’Ufficio Anagrafe, in accordo con la ditta affidataria della gestione dei Servizi Cimiteriali, ha già provveduto alla formazione di un elenco delle estumulazioni, che saranno effettuate nelle giornate già prestabilite;
ACCERTATA l’impossibilità di contattare direttamente tutti i parenti ed eredi delle salme destinate alla estumulazione;
CONSIDERATO inoltre che in caso di irreperibilità, assenza o mancato interesse dei familiari i resti mortali delle salme si procederà al deposito degli stessi in cassette di zinco riportanti il nome e cognome del defunto, la data di nascita e la data di decesso che saranno trasferite nell’ossario comune, ai sensi dell’art. 18 del vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria;
ATTESO che la gestione dei servizi cimiteriali del Comune di Taviano è stata affidata a ditta esterna che si occuperà delle attività di estumulazione;
ORDINA
- La programmazione, secondo l’ordine dell’elenco agli atti a partire dal 2 febbraio 2026, alle operazioni di estumulazione ordinaria dei defunti la cui data di decesso risulta essere anteriore al 2006 indicate nell'elenco depositato presso l’Ufficio Anagrafe, che forma parte integrale e sostanziale della presente ordinanza, anche in assenza dei congiunti;
- Durante le operazioni di estumulazione gli spazi interessati a tali operazioni dovranno essere opportunamente delimitati e protetti al fine di impedire l’accesso ai non addetti ai lavori e per garantire la riservatezza delle operazioni, che saranno in ogni caso svolte ogni lunedì a cimitero chiuso al pubblico presumibilmente dalle ore 07:00 alle ore 13:00, salvo diverse disposizioni;
- Le spese per l'intervento di estumulazione, la concessione di ossari, l'acquisto di cassette di zinco, le operazioni di chiusura o di inserimento dei resti mortali in altre tombe o loculi saranno a carico dei familiari, parenti, eredi, congiunti dei defunti, secondo le tariffe attualmente vigenti;
- In caso di mancato interesse dei familiari circa la partecipazione alle operazioni di estumulazione e in assenza di disposizioni circa la collocazione dei resti ossei si procederà al deposito degli stessi in cassette di zinco riportanti il nome e cognome del defunto, la data di nascita e la data di decesso che saranno trasferite nell’ossario comune;
- Gli oggetti di valore rinvenuti nel corso dell'estumulazione, in assenza di eredi o aventi diritto, saranno, ad opera della ditta esecutrice, depositati presso il Comando della Polizia Locale e si provvederà a restituirli, dietro compilazione di regolare verbale e che qualora gli interessati, non provvedessero a ritirare gli oggetti di cui sopra, nel termine di giorni 30 [trenta], diverranno di proprietà comunale;
- Qualora a seguito delle estumulazioni fosse riscontrata la non completa mineralizzazione, i feretri saranno ritumulati per ulteriori 5 anni ai sensi dell’art. 86 comma 3 del DPR 285/1990;
INFORMA
che tutte le operazioni saranno condotte esclusivamente dalla ditta affidataria della gestione dei Servizi Cimiteriali, la quale dovrà adottare, nell'esecuzione delle operazioni, tutte le necessarie misure per l'applicazione della presente ordinanza, nel rispetto della normativa vigente in materia di servizi cimiteriali;
INVITA
i cittadini interessati a tali operazioni a prendere visione dell’elenco delle estumulazioni programmate, depositato presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Taviano (affisso anche all’ingresso del Cimitero Comunale), al fine di concordare l’orario delle operazioni predette;
DISPONE
- la pubblicazione della presente all’Albo pretorio on-line del Comune di Taviano;
- l’Affissione di un avviso in prossimità dei loculi cimiteriali al fine di consentire ai familiari una maggiore informazione;
- la trasmissione della presente alla ditta affidataria della gestione dei Servizi Cimiteriali;
- l’affissione della presente in altri luoghi visibili al pubblico ed all’uopo destinati.